Dialogo dei massimi sistemi
“Ma sopra tutte le invenzioni stupende, qual eminenza di mente fu quella di colui che s’immaginò di trovar modo di comunicare i suoi più reconditi pensieri a qualsivoglia altra persona, benché distante per lunghissimo intervallo di luogo e di tempo? Parlare con quelli che son nelle Indie, . . .
> leggi
Talento: from me to you
La gif animata è vecchia e snobbata. Eppure queste foto sanno di magia. Perchè Jamie Beck ha talento. E io mi sono innamorata del suo fotoblog retrò, personale, chic: From me to you. Tornateci solo quando avete 10 minuti da dedicarle. Ma tornateci.
Short URL for this post: http://tumblr.com/x8n2sgwv6p
Take . . .
> leggi
Scrivere vivendo. Raymond Carver
Scrivere vivendo
“Inevitabilmente, visto che la vita è quello che è, ci sono anche stati grossi pezzi della mia vita che sono semplicemente spariti, lunghi periodi in cui non ho scritto narrativa. (Quanto vorrei poter recuperare quegli anni ora!) A volte passavano uno o due anni in cui non . . .
> leggi
Due donne, due libri
Oggi vi regalo alcuni passaggi di due libri che ho “amato a prima vista” e che trovo lucidi e perfetti ora come non mai. Sulla creatività, sulla conivisione e sul perchè siamo qui. A me non hanno salvato la vita, ma quasi.
“Spiegare la creatività è, prima ancora che impossibile, insensato, . . .
> leggi
Tutti sappiamo criticare, “fare” è un’altra cosa
“La maggior parte delle persone è convinta di essere incapace di prendere iniziative. Di avviare un progetto, un articolo di wikipedia, un blog, un viaggio in famiglia. Di dare vita a qualcosa in prima persona.”
Una riflessione di Seth Godin che ogni tanto mi è capitato di fare e che vorrei . . .
> leggi